Meraviglia tra cielo e terra
Borgo Pianello è il primo e più antico rione murano, primo luogo di comunità e riparo per le genti risalite a fine 800 d.C dai casali ...
Le Ripe di Muro Lucano sono un irripetibile paradiso naturale sovrascritto dall'opera tutta umana che...
La storia delle storie. Il Museo Archeologico Nazionale nasce nel 2003 e occupa i locali del Seminario vescovile, al centro del corpo monumentale...
La storia del Museo Diocesano è la contronarrazione, condivisa con la scoperta degli ipogei al di sotto della Cattedrale, di come...
Il Sentiero delle Ripe è forse il luogo più autentico e più vicino...
La costruzione della Diga parte con l'approvazione del progetto di costruzione del bacino idrogeografico...
È qui, al civico 65, che nasce il 6 aprile 1726 San Gerardo...
La facciata della Cattedrale sembra sospirare davanti alla bellezza del centro lucano adagiato ai...
Un arco tra terra e roccia. La profonda gola delle Ripe guarda dal basso al Ponte del Pianello, costruito nel 1918, con gli occhi...
A 1100 metri di altitudine toccherai la botola sul tetto del nostro cielo...
Lo scenario di stalattiti e stalagmiti risalenti a quasi 3 milioni di anni fa è conosciuto col nome di Vucculi...
La rupe del Belvedere San Nicola è il posto a oriente in cui il respiro si sospende per il tempo richiesto dalla meraviglia...