Meraviglia tra cielo e terra

EMOZIONI, STUPORE, RELAX

la città dove la natura, la storia e la cultura parlano

Muro Lucano

Una dea addormentata sotto il cielo

Il profilo dolce e riconoscibile, le linee armoniche stagliate contro il blu: è la linea d'incontro tra infinito e sua contemplazione.

È il posto dello stupore afferrabile, il rifugio del vento, il nido delle cicogne nere che lo hanno scelto come casa. Mille storie in attesa di raggiungerti si sollevano dai profondi canyon rigogliosi e ricchi di mistero.

Dall'alto, seduti accanto alla statua di San Gerardo, sulla panchina solitaria, l'attesa del bello è compagna discreta ma scalpitante. C'è un silenzio che attinge direttamente dalle nuvole la sua canzone. E c'è la voce del vento che sale all'improvviso come un vortice che raccoglie velocissimo una nota di eco da ogni luogo speciale di questa che per noi è tutta casa.

Le Ripe, il castello, la cattedrale, San Gerardo. Le strade del Pianello, le rocce del Torrione, il Ponte Nitti e quello romanico. Il lago e il fiume Rescio. E ancora i fondi di caffè e i petali del Corpus Domini, i fuochi d’artificio nella notte sacra e carica di emozione del 2 settembre, festa patronale dedicata a San Gerardo.

Vivi le esperienze del territorio

Scopri Muro Lucano

segui il cuore ...

Sedersi e lasciarsi attraversare. Sedersi qui e lasciarsi conquistare dalla bellezza. Muro Lucano, uno dei cento paesi belli d'Italia, il caratteristico “borgo presepe che si distende a gradinata su uno scosceso pendio” supera in magia e stupore lo sguardo già avvezzo a perdersi nelle cose che raccontano la meraviglia.

Visita la Gola delle Ripe

Sito di interesse comunitario

Visita Muro Lucano in Ape Tour

Goditi le vie e il panorama della Città

Vivi l'avventura nelle profondità dei Vucculi

Rivivi il passato con la Regina Giovanna d'Angiò


I Love Muro Lucano è una dichiarazione d'amore alla nostra Città. È legame forte, è abbraccio intenso di suggestioni che legano armonicamente lo stile pop di Milton Glaser e le imponenti e svettanti arcate del castello, simbolo per eccellenza, della Città nostra. Orgoglio acceso, legame vivido che brillante come un riverbero in chi qui è nato e nasce e che oggi, nel profilo di Muro Lucano è invisibile invito per chi qui arriva e si lascia innamorare.

È invito a portare nel mondo un ricordo, un'eco, una parola che dica di noi.

E mentre Home is where the heart is risuona con la voce indimenticabile di Elvis, in ogni murese risuona un battito che tra tutti si solleva e comunque sussurra senza mai eccedere ma restando intatto e perenne: “casa mia, sciascia mia” .


Our Partners and Friends

Segui il tuo cuore!

Accendi la passione, vieni a scoprire Muro Lucano e condividi la tua esperienza con il resto del mondo.